Esistono diversi tipi di Vespa, le più comuni in Italia sono:
• VESPA COMUNE: le sue misure da adulta misurano circa 17 mm, mentre la regina può raggiungere dai 2 ai 3 cm circa, ha un corpo giallo e nero.
Costruisce nidi cartacei di colore grigio, fatte di polpa di legno mescolate con la loro saliva.
In genere una volta all'interno preferiscono costruire in luoghi riparati e con facile accesso come soffitte, garage e intercapedini, mentre esternamente nei cespugli, alberi ecc..
• VESPA DI TERRA: ha un colore nero e rosso o nero e giallo, le sue dimensioni possono raggiungere i 2-3 cm. I nidi possono essere molto diversi, molte specie scavano gallerie nel terreno, altre nel fango o in cavità del legno ecc..
Sono insetti molto aggressivi se avvicinati troppo nei pressi dei nidi sia per l'uomo che per gli animali.
• VESPA CARTONIA: di colore giallo e nero, ha una lunghezza di 1,0-1,8 cm, a un'addome affusolato sia anteriormente che posteriormente. Le possiamo incontrare da aprile fino ad ottobre in qualsiasi luogo. I nidi possono trovarsi in ambienti riparati dal sole come teloni di plastica, tegole, tubi ecc..
• CALABRONI: il calabrone europeo definito generalmente “Vespa Gigante, è un fastidioso infestante e può diventare aggressivo nei confronti dell'uomo e degli animali se messi alle strette o in prossimità del nido, predilige costruire i nidi all'interno di cavità degli alberi, in camini ecc.. Le sue dimensioni nella femmina possono raggiungere i 5 cm, mentre i maschi non raggiungono i 2 - 2,5 cm.
La SPQR DISINFESTAZIONE
offre la soluzione giusta al tuo problema!
